Current

OPEN CALL: RE:HUMANISM Art Prize

31 marzo 2025
La 4 Ed. di Re:humanism esplora l'avanzamento dell'intelligenza artificiale e le nuove visioni culturali

La Fondazione Pastificio Cerere giugno 2025 ospiterà la mostra dedicata agli artisti vincitori della quarta edizione di Re:humanism Art Prize, il premio istituito nel 2018 dall’associazione culturale Re:humanism per esplorare la relazione tra arte e intelligenza artificialeaperto a tutte le artiste e a tutti gli artisti professionisti, senza limiti di età o provenienza geografica.

Timeline Shift è il titolo dell’edizione di quest’anno, la quale indaga il concetto di tempo, spesso vissuto da una prospettiva occidentale orientata verso il futuro e la produttività, ma che oggi richiede un’apertura verso altre forme culturali e rituali. È un invito a riscoprire, nelle tecnologie e nella quotidianità, una sincronicità capace di riconnettere l’esperienza individuale con il mondo che ci circonda, comprese le specie viventi, le entità artificiali e noi stessi.

I partecipanti sono invitati a riflettere su sei aree tematiche a loro scelta: Data Feminism, immaginare e informare AI femministe; Decoloniality & Reechantment, saperi altri per mondi nuovi; Radical Remixes, come superare la logica ricorsiva degli LLM (Large Language Models); Prosthetics, riscrivere i codici del corpo; Interfaces, i filtri attraverso cui guardiamo il mondo; Other Visions, tutto ciò che non osavamo sapere.

Saranno dieci i progetti selezionati da una giuria composta da esperti del settore dell’arte contemporanea e delle nuove tecnologie digitali, insieme ai fondatori di Re:humanism.

Novità di questa edizione, oltre all’assegnazione di otto premi di produzione ed esposizione, ci saranno il Premio Digitalive del Romaeuropa Festival e il Premio APA, che include l’esposizione delle opere vincitrici sugli spazi di affissione digitale distribuiti in tutta la città di Roma.

[leggi il comunicato stampa]

Chiusura call: 31 marzo 2025

www.re-humanism.com/open-call-2025/