La caduta del cielo è un pensiero felice

13 luglio - 18 luglio 2022
a cura di Marcello Smarrelli

La Fondazione Pastificio Cerere e la Fondazione Severino, nata con l’obiettivo di sviluppare percorsi di formazione e di reinserimento sociale e lavorativo per persone detenute, si uniscono per dare vita ad un nuovo progetto che porta l’arte contemporanea all’interno della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia nella convinzione condivisa che l’esperienza di lavoro con gli artisti possa fornire una preziosa occasione di crescita civica e culturale.

Per questo primo appuntamento è stato invitato l’artista Leonardo Petrucci che ha ideato un workshop dal titolo La caduta del cielo è un pensiero felice con l’obiettivo di stimolare la fantasia e la creatività delle partecipanti attraverso una materia di grande fascino come l’astronomia.

Il workshop, a cura di Marcello Smarrelli, si svolgerà dal 13 al 18 luglio per una durata di 12 ore. Durante gli incontri, le partecipanti avranno l’opportunità di indagare con l’artista la loro relazione con la notte e le stelle, attraverso il disegno e la pittura.

Elemento centrale del lavoro sarà lo studio e l’analisi delle meteore, termine che in greco significa “sospeso nell’aria”, da cui deriva il termine meteorologia, cioè “studio delle cose che stanno in cielo”. Una meteora non che è un frammento di qualsiasi natura che, entrando nell’atmosfera terrestre dallo spazio, si incendia a causa dell’attrito, dando vita al fenomeno delle stelle cadenti.
Si parlerà delle molte leggende riconducibili a questo fenomeno, che cambiano molto a seconda dell’area geografica, dell’epoca e della religione, concentrandosi soprattutto sul valore positivo che più lo connota nella nostra epoca, si dice, infatti, che quando si vede una stella cadente basta esprimere un desiderio e sperare che il cielo ci aiuti a farlo avverare.